Anagrafe Canina
L'anagrafe canina si compone dei seguenti elementi:
1. identificazione individuale dei cani mediante l'inoculazione sottocutanea di un microchip elettronico.
2. documenti individuali di identificazione.
3. registro dei canili.
4. banca dati informatizzata nazionale e regionale.
OBBLIGHI DEI PROPRIETARI E DETENTORI.
I proprietari e i detentori dei cani sono obbligati a chiedere l'iscrizione del loro cane nell'anagrafe canina entro 10( dieci) giorni dalla nascita o dall'acquisizione del possesso dell'animale. I commercianti e gli allevatori devono in ogni caso identificare e registrare i cuccioli prima della loro vendita o cessione a terzi. Il proprietario o detentore del cane è tenuto a comunicare al servizio veterianrio ATS, oltre alla nascita o all'acquisizione della proprietà, i seguenti eventi:
- furto o smarrimento: tempestivamente anche telefonicamente, con conferma scritta entro 15 ( quindici) giorni dall'evento; la mancata comunicazione può configurare a seconda dei casi diverse violazioni.
- morte: notifica scritta entro 15 ( quindici) giorni;
- cambio di residenza: entro 30 ( trenta) giorni.
- cessione di proprietà: entro 15 ( quindici giorni). La comunicazione è effettuata a cura del proprietario cedente.
Le notifiche di furto/smarrimento, morte, cambio di residenza in ambito nazionale, cessione di proprietà in ambito nazionale, oltre che ai servizi veterinari ATS, possono essere trasmessi ai liberi professionisti autorizzati, ai Comuni che provvedono a registrare l'evento in Banca Dati Regionale.
L'intestazione della porprietà di un cane può essere fatta solo a carico di persone fisiche in possesso della capacità di agire ( maggiorenni).
Requisiti
Aver compiuto la maggiore etàCosti
NessunoNormativa
Legge Regionale 18 maggio 1994, n 21.
Deliberazione Giunta Regionale n 34/9 del 03.07.2018.
Documenti da presentare
Documento identità e C.F. del proprietario del cane.
Incaricato
Sig.ra Masia Maria DomenicaTempi complessivi
A seconda del calendario trasmesso dall' ATS Sardegna.Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
richiesta di accesso al canile Europa al fine di adozione | ![]() |
84 kb |
Notifica di smarrimento o furto. | ![]() |
91 kb |
Notifica di ritovamento | ![]() |
89 kb |
Notifica di morte. | ![]() |
90 kb |
Comunicazione trasferimento. | ![]() |
68 kb |
Atto di cessione o compravendita. | ![]() |
195 kb |
Atto di affidmento - adozione. | ![]() |
263 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Servizio Protocollo |
---|---|
Indirizzo: | Via Regione Sarda n. 2, 07020 Monti (SS) |
Telefono: | 0789478223-Ufficio Sezione staccata Su Canale 078947113 |
Fax: | - |
Email: | protocollo@comune.monti.ss.it |
Email certificata: | monti@pec.comune.monti.ss.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.