Abolizione barriere architettoniche.
Domande finalizzate al superamento e all'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati già esistenti e costruiti antecedentemente al 1989, ove risiedono portatori di handicap con menomazioni o limitazioni funzionali permanenti.
Requisiti
1.Certificato medico attestante la limitazione funzionale; 2.Documento della Commissione medica attestante il riconoscimento di invalidità; 3.Autocertificazione attestante il tipo di barriere architettoniche esistenti ed il tipo di opere che si intendono realizzare e preventivo di spesa. 4.Autorizzazione del proprietario dell’alloggio, dimora stabile del portatore di handicap, all’esecuzione dei lavori necessari per il superamento e/o eliminazione delle barriere architettoniche, qualora il richiedente o il beneficiario non sia il medesimo proprietario. 5.Copia della Concessione EdiliziaCosti
NessunoNormativa
LEGGE 9 GENNAIO 1989, N°13.
Abolizione barriere architettoniche.
Documenti da presentare
1.Certificato medico attestante la limitazione funzionale;
2.Documento della Commissione medica attestante il riconoscimento di invalidità;
3.Autocertificazione attestante il tipo di barriere architettoniche esistenti ed il tipo di opere che si intendono realizzare e preventivo di spesa.
4.Autorizzazione del proprietario dell'alloggio, dimora stabile del portatore di handicap, all'esecuzione dei lavori necessari per il superamento e/o eliminazione delle barriere architettoniche, qualora il richiedente o il beneficiario non sia il medesimo proprietario.
5.Copia della Concessione Edilizia
Termini per la presentazione
Le domande dovranno essere inoltrate entro il 28 febbraio 2020Incaricato
Dott.ssa Busia Caterina.Tempi complessivi
60 giorniDocumenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Avviso | ![]() |
26 kb |
Domanda | ![]() |
815 kb |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.