Porto d'armi - rinnovo
-
Requisiti
Per esercitare l'attività venatoria, secondo quanto disposto dalla L.R. 23/1998, è necessario: - aver compiuto il diciottesimo anno di età - aver conseguito l'abilitazione all'esercizio della caccia - essere munito della licenza di porto di fucile per uso di caccia - essere munito dell'autorizzazione regionale di cui all'articolo 45 - aver contratto una polizza assicurativa per la responsabilità civile verso terzi derivante dall'uso delle armi o degli arnesi utili all'attività venatoria - aver contratto una polizza assicurativa per infortuni correlata all'esercizio dell'attività venatoria, con i massimali indicati dall'articolo 12, commi 8 e 9, della Legge n. 157 del 1992, e successive modifiche ed integrazioni.Costi
-Normativa
L.R. n 23/98.
Documenti da presentare
Durante l'attività venatoria ogni cacciatore dovrà sempre portare con se i seguenti documenti:
- Libretto personale per licenza porto di fucile
- Foglio venatorio rilasciato dal Comune
- Attestazione avvenuto pagamento tassa governativa con validità annuale
- Ricevuta c/c tassa concessione governativa
- Ricevuta c/c tassa regionale valevole per l'annata venatoria in corso
- Ricevuta attestante il pagamento delle polizze di assicurazione con validità annuale Domanda in carta semplice.
Termini per la presentazione
Entro la scadenza del porto d'armi e/o tesserino regionale.Incaricato
Ufficio caccia.Tempi complessivi
Resituzione foglio venatorio entro il 01 marzo di ogni anno.Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Elenco documenti per rinnovo porto d'armi uso caccia | ![]() |
19 kb |
Fac simile tassa governativa. | ![]() |
202 kb |
Fac simile assicurazione. | ![]() |
278 kb |
Fac simile tassa regionale | ![]() |
256 kb |
Fac simile Foglio venatorio | ![]() |
68 kb |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.