CORSO I.A.P_IMPRENDITORE AGRICOLO PROFESSIONALE
Il presente avviso per informarvi che sono aperte le iscrizioni al corso per Imprenditore Agricolo Professionale, in modo da poter poi richiedere in RAS l'affidamento del corso medesimo.
Il corso è rivolto a:
· Giovani al di sotto dei 40 anni di età che intendono partecipare al prossimo bando di Primo Insediamento in Agricoltura, ai sensi del Programma di Sviluppo Rurale della Sardegna, il quale prevede un premio e altre agevolazioni a fondo perduto per gli investimenti aziendali e attribuisce una premialità a chi ha assolto al requisito del 'possesso della professionalità';
· Giovani che si sono già insediati in agricoltura e che entro un triennio devono raggiungere gli obiettivi della professionalità, attraverso la frequenza di un corso di minimo 150 ore, con conseguente iscrizione all'Albo degli I.A.P.;
· Coloro che intendono acquisire la qualifica di I.A.P. per avvalersi di ulteriori agevolazioni di natura fiscale, priorità nei bandi PSR, etc;
· Giovani e non giovani, imprenditori agricoli, che intendono acquisire le competenze obbligatorie relative alla 'gestione delle risorse produttive', 'organizzazione generale dell'impresa agricola', 'responsabili del servizio prevenzione e protezione', 'addetti antincendio' addetti al primo soccorso';
· Giovani e non giovani che necessitano della qualifica di I.A.P per i permessi di edificazione in agro.
Il corso, a seguito del superamento dell'esame finale, rilascerà gli attestati sulle competenze obbligatorie, in particolare:
Gestione delle risorse produttive, Organizzazione generale dell'impresa agricola, Responsabili del servizio prevenzione e protezione RSPP, Corso per Addetti Antincendio in attività a rischio di incendio medio, Corso per Addetti al Primo Soccorso per aziende del gruppo A.
Il corso ha una durata di 160 ore ed un costo totale di 900,00 euro IVA inclusa.
Calendario lezioni: tipicamente 3 lezioni la settimana da 5 h, quasi sempre lunedì, mercoledì e giovedì (15.30-20.30), il tutto da confermare con la classe. Nelle mensilità di Giugno, Luglio e Agosto generalmente non si svolgono lezioni, salvo diverse necessità da parte del gruppo classe.
Modalità erogazione lezioni: 85% in FAD (a distanza - da casa), 15% in presenza.
Scadenza iscrizioni: non vi è una scadenza tassativa, il riferimento è sempre il raggiungimento di 18/20 iscritti utili all'avvio.
In allegato la locandina informativa ed il modulo di iscrizione.
Per maggiori info contattare la sede formativa di Olbia: Via Galvani 64 - 07026 Olbia Tel. 347-6271575; mail: giuseppina.pischedda@ialsardegna.it - Orario ricevimento: dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15:00 alle ore 17:00, tutti i giorni dal lunedì al venerdì.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Modulo iscrizione | ![]() |
179 kb |
Locandina informativa | ![]() |
97 kb |
Locandina | ![]() |
851 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Ufficio di Staff del Sindaco |
---|---|
Referente: | DANIELA LANGIU |
Indirizzo: | Via Regione Sarda 2 |
Telefono: | 0789478213 |
Fax: | - |
Email: | staff.comune.monti@gmail.com |
Email certificata: | |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.